CONSACRAZIONE A SAN MICHELE ARCANGELO

San_Michele_Arcangelo

PREGHIERA DI CONSACRAZIONE DATA DA SAN MICHELE ARCANGELO PER TUTTI I SUOI FEDELI DEVOTI

(da recitare ogni giorno)

Gloriosissimo e beato San Michele, Principe delle Milizie Celesti,
a te, mio amato Arcangelo, affido la cura del mio corpo, della
mia anima e del mio spirito; umilmente mi consacro a te, e ti
consacro la mia famiglia e i miei cari: sii nostro protettore e
riparo in tutti i nostri passi e battaglie spirituali.
Che invocando il tuo Santo Nome: Chi come Dio!
(3 volte)

Io, la mia famiglia e i miei cari siamo protetti da ogni male, da ogni
pericolo, e da ogni dardo infuocato del maligno, nella nostra
integrità fisica e spirituale.


Accetta, o benedetto San Michele, questa mia consacrazione alla
tua celeste persona ed estendila alla mia famiglia e ai miei cari.
Te lo chiedo nel nome del Dio Uno e Trino.

(† Benedizione, fare il segno della croce)

Per la santissima intercessione della Beata e sempre Vergine
Maria, Regina dei Cieli e degli Angeli, Madre dell’umanità.

(† Benedizione)

Per la santa intercessione di San Gabriele, San Raffaele e degli
altri luminari che ardono con te, davanti al Trono dell’Altissimo.

(† Benedizione)

Per la santa intercessione degli Arcangeli e degli Angeli.
(† Benedizione)

Per la santa intercessione dei profeti e dei martiri.
(† Benedizione)

Per la santa intercessione di tutti i Santi e Sante e le Anime Benedette.
(† Benedizione)

Per la santa intercessione delle Virtù, delle Potestà, dei
Principati, delle Dominazioni, dei Troni, dei Cherubini e dei
Serafini.

(† Benedizione)

Che tutto sia per la gloria di Dio e per la salvezza delle nostre
anime.

Amen

PREGHIERA DI PROTEZIONE

Beato San Michele Arcangelo, sii mio guardiano e custode in tutti
i miei passi e battaglie spirituali; che la tua santa protezione mi
accompagni di giorno e di notte. Difendimi dal nemico della mia
anima e dai suoi agenti del male. Guidami per il retto sentiero.
Liberami dall’offendere Dio. Nell’ora della mia morte, prendimi
per mano e portami con te alla gloria del Padre Eterno. Amen.
San Michele: illuminami con la tua luce.
San Michele: proteggimi con le tue ali.
San Michele: difendimi con la tua spada.
Amen

PREGHIERA DI SAN MICHELE ARCANGELO PER LA PROTEZIONE DEL POPOLO DI DIO E IL SOCCORSO DELLE ANIME PIÙ BISOGNOSE DI QUESTO MONDO

(8 Ottobre 2013 – Da recitare mattina e sera)

O poderoso e capo invincibile, San Michele Arcangelo, vincitore
del dragone infernale!
Vieni, vieni, vieni e coprici con la tua armatura, illuminaci con la
tua luce, nascondici nelle tue ali e proteggici con la tua gloriosa
spada.
Che pronunciando il tuo Nome: “Chi come Dio”, siamo protetti e
riparati dalla tua celeste persona.
O benedetto San Michele, ci uniamo al grande esercito celeste e
ci sottomettiamo a te, Capo poderoso, affinché tu sia la nostra
guida, il nostro difensore e la nostra luce che ci porti insieme alla
nostra Signora e Regina Maria, alle porte della Gerusalemme
celeste.
“Chi è come Dio?”. Ci uniamo al tuo glorioso grido di battaglia
e confidiamo nella tua santa protezione, che ci libererà dalle
insidie e dai dardi infuocati del maligno.
Ti offriamo le nostre opere e le nostre lotte di ogni giorno, per
la salvezza delle anime, specialmente le più bisognose della
misericordia di Dio, che vagano per questo mondo, affinché tu,
o benedetto San Michele, le protegga, le liberi, le guidi e le
conduci sicure alla gloria del Padre Celeste. Amen.

Chi è come Dio? Nessuno è come Dio (3 volte).

PREGHIERA DI COMBATTIMENTO DI SAN MICHELE

In primo luogo s’invoca San Michele, chiedendo il permesso al
Padre Celeste con la preghiera del Padre Nostro. Poi si recita la
preghiera che ci è stata insegnata per questi tempi.
San Michele Arcangelo, difendici nella lotta contro satana e i suoi
demoni; sii nostro riparo e protezione; che l’Altissimo ti dia il
potere e il permesso di assisterci, e che Dio faccia sentire la Sua
voce imperiosa per scacciare satana e i suoi demoni che vogliono
far perdere l’umanità.

Che il tuo grido: “chi come Dio” sottometta satana e i suoi
demoni sotto i nostri piedi. Amen.

PREGHIERA ALLA SPADA DI SAN MICHELE

(5 Agosto 2014)

“Vi dono, fratelli, questa preghiera alla mia Spada affinché la recitiate e distruggiate
ogni potere del male: è Armatura Spirituale per i giorni di combattimento che si avvicinano”.

San Michele Arcangelo – 5 Agosto 2014

O glorioso San Michele, vincitore del dragone infernale,
poderoso capo degli Eserciti Celesti.
Degnati di proteggerci con la tua gloriosa spada,
affinché anche noi possiamo in questo mondo
sconfiggere il maligno e i suoi seguaci del male.

O gloriosa spada di San Michele, vieni in nostro aiuto; difendici e
coprici con i raggi della potenza Celeste, affinché la luce dei tuoi
raggi accechi satana e lo sottometta sotto i nostri piedi.

O amato Michele, che la tua gloriosa spada venga spiritualmente
a noi per la grazia di Dio, affinché, uniti a te e all’esercito celeste,
diciamo a una sola voce: “Chi come Dio, nessuno come Dio”.

Gloriosa Spada di San Michele, proteggici dalle insidie del
maligno. Illuminaci nell’oscurità e nelle tenebre. Liberaci dalle
tentazioni del demonio, e difendici nella battaglia spirituale di
ogni giorno.

O Gloriosa Spada di San Michele, sii nostra protezione di notte e
di giorno, affinché anche noi, l’esercito militante, scacceremo
dalla faccia della terra satana e i suoi demoni, che cercano la
nostra caduta per rubarci l’anima. Alleluia, Alleluia, Alleluia.
Amen

PREGHIERA DI CONSACRAZIONE A SAN MICHELE E ALLA MILIZIA CELESTE PER IL COMBATTIMENTO SPIRITUALE

(7 Maggio 2017)

Gloriosissimo Principe degli Eserciti Celesti, San Michele
Arcangelo, a voi, mio Amato Arcangelo e alla Milizia Celeste,
mi consacro, e consacro la mia famiglia, i parenti, i vicini e gli
amici, affinché in questo giorno, e in tutti i giorni che viviamo
sotto il sole, siamo protetti e riparati dalla vostra Celeste
Persona e dalla Milizia Celeste.

Tutto ciò che siamo, abbiamo e facciamo, lo consacriamo a voi e
chiediamo il vostro aiuto e protezione di giorno e di notte,
affinché nessuna forza del male possa farci perdere. Vi affidiamo
la cura del nostro essere fisico, psichico, biologico e spirituale e,
in particolare, la nostra anima.

Milizia Celeste, che la vostra assistenza e protezione ci liberi da
ogni male e pericolo; aiutateci fratelli a rimanere saldi nella fede,
affinché nessuno dei Figli di Dio si perda.

O benedetto San Michele, proteggici dagli attacchi e dalle insidie
degli spiriti maligni, perché sai bene che siamo poveri mortali,
fragili e deboli, bisognosi della Misericordia di Dio e della vostra
protezione per poter compiere la missione che il Cielo ci ha
affidato.

O San Michele, che il tuo grido vittorioso: “Chi come Dio!
Nessuno come Dio”, sottometta e ricacci nell’inferno satana e
tutti gli spiriti maligni che vagano per il mondo per la perdizione
delle anime.
Amen

NOVENA DELLE NOVE GRAZIE A SAN MICHELE ARCANGELO

O Dio, vieni in mio aiuto.
Signore, affrettati a soccorrermi.
Fare una richiesta di Grazia ogni giorno. Dopo avere terminato la
Grazia del giorno e le relative preghiere.

Prima grazia

Noi ti chiediamo, san Michele, in unione con i Serafini, di
accendere nei nostri cuori il santo amore di Dio e di infonderci il
disprezzo ed il disgusto per i falsi piaceri del mondo. Amen.
Padre Nostro, Ave Maria, Gloria al Padre

Seconda grazia

Noi ti chiediamo umilmente, o principe della Gerusalemme
celeste e capo dei Cherubini, di ricordarti di noi, soprattutto
quando saremo assaliti dalle suggestioni del nemico infernale;
vittorioso di Satana soccorrici e fa’ di noi un sacrificio offerto al
Signore. Amen.
Padre Nostro, Ave Maria, Gloria al Padre

Terza grazia

Noi ti supplichiamo devoti, o glorioso campione del Paradiso e
capo dei Troni, di non permettere mai che noi, i tuoi fedeli,
veniamo oppressi dagli spiriti malvagi dell’inferno né dalle
infermità. Amen.
Padre Nostro, Ave Maria, Gloria al Padre

Quarta grazia

Umilmente prostrati al tuo cospetto, ti preghiamo, o grande
ministro di Dio, in unione con le Dominazioni, di difendere in
ogni occasione la cristianità ed in particolare il Sovrano
Pontefice, aumentando la sua felicità e le grazie che gli sono
concesse in questa vita e la sua gloria nell’altra. Amen.
Padre Nostro, Ave Maria, Gloria al Padre

Quinta grazia

Noi ti preghiamo, o sant’Arcangelo, in unione con le Virtù, di
liberare i tuoi servi dalle mani dei loro nemici conosciuti e
sconosciuti, dei falsi testimoni, di liberare la nostra patria e in
particolare la nostra città dalla fame, dalla peste, dalla guerra,
dalla saetta, dal temporale, dal terremoto e dalle tempeste che il
drago infernale ama suscitare contro di noi per distruggerci.
Amen.
Padre Nostro, Ave Maria, Gloria al Padre

Sesta grazia

Ti scongiuriamo, o capo delle milizie Angeliche, assieme alle
Potestà, di provvedere ai nostri bisogni, a quelli del nostro Paese
ed in particolare della nostra città, dando fertilità alla terra e 42
concordia e pace ai capi cristiani. Amen.
Padre Nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.

Settima grazia

Noi ti chiediamo, o primate degli Arcangeli, in unione con i
Principati, di voler liberare noi tuoi servi, il nostro Paese e
la nostra città, dalle infermità corporali e soprattutto spirituali.
Amen.
Padre Nostro, Ave Maria, Gloria al Padre

Ottava grazia

Noi ti supplichiamo, san Michele, in unione con il coro degli
Arcangeli ed i nove cori degli Angeli di prenderti cura di noi
in questa vita e, nell’ora della morte, di assisterci nell’agonia,
specialmente quando renderemo l’anima nostra,
affinché, vincitori di Satana, assieme a te
possiamo godere della Bontà Divina nel santo Paradiso.
Amen.
Padre Nostro, Ave Maria, Gloria al Padre

Nona grazia

Ti preghiamo infine, o capo glorioso, difensore della Chiesa militante
e trionfante, di voler custodire assieme al coro degli Angeli
e difendere noi tuoi fedeli, le nostre famiglie e tutti coloro che ti
raccomandiamo nelle nostre preghiere, affinché conduciamo
con il tuo aiuto una vita di purezza e possiamo un giorno godere
della contemplazione di Dio in eterno assieme a te e a tutti gli
Angeli. Amen.
Padre Nostro, Ave Maria, Gloria al Padre

San Michele Arcangelo, difendici nella lotta affinché non periamo nel giorno del Giudizio.
Recitare quindi quattro Pater Nostro: il primo in onore di San Michele, il
secondo in onore di San Gabriele, il terzo in onore di San Raffaele
e il quarto in onore del nostro Angelo custode.

Prega per noi beato san Michele, principe della Chiesa di Dio.
Affinché siamo fatti degni delle promesse di nostro Signore Gesù Cristo.

PREGHIERA FINALE

O Dio Onnipotente ed Eterno, che per la salvezza del genere
umano hai inviato miracolosamente presso la Tua Chiesa il Tuo
glorioso principe, l’Arcangelo san Michele, concedici il suo
salutare soccorso e il suo aiuto efficace contro tutti i nostri
nemici, affinché quando lasceremo questo mondo otteniamo di
comparire alla presenza della Tua Divina e Santa Maestà. Per
Gesù Cristo nostro Signore. Amen.

“San Michele è colui che è venuto per primo… L’ho visto davanti ai miei occhi. Non era solo, ma accompagnato dagli Angeli del Cielo. Li ho visti con gli occhi del mio corpo, proprio come vedo te, e quando se ne sono andati, ho pianto e avrei voluto che mi avessero portato con loro”.

(Santa Giovanna d’Arco)

Fonte: “San Michele, Chi come Dio?” (Fondazione Gesù della Misericordia)

Esorcismo di Leone XIII Contro Satana e gli Angeli ribelli

«Quando la Chiesa domanda pubblicamente e con autorità, in nome di Gesù Cristo, che una persona o un oggetto sia protetto contro l’influenza del Maligno e sottratto al suo dominio, si parla di esorcismo. Gesù l’ha praticato più volte (Mc 1,25s); è da lui che la Chiesa deriva il potere e il compito di esorcizzare. In una forma semplice, l’esorcismo è praticato durante la celebrazione del Battesimo. L’Esorcismo Solenne, chiamato “grande esorcismo”, può essere praticato solo da un presbitero e con il permesso esplicito del vescovo. In ciò bisogna procedere con prudenza, osservando rigorosamente le norme stabilite dalla Chiesa. L’esorcismo mira a scacciare i demoni o a liberare dall’influenza demoniaca, e ciò mediante l’autorità spirituale che Gesù ha affidato alla sua Chiesa. Molto diverso è il caso di malattie, soprattutto psichiche, la cui cura rientra nel campo della scienza medica. E importante, quindi, accertarsi, prima di celebrare l’esorcismo, che si tratti di una presenza del Maligno e non di una malattia» (Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 1673).

L’esorcismo che segue, detto esorcismo breve, può essere recitato dai fedeli laici solo come forma di Preghiera Privata. La Congregazione per la Dottrina della Fede ha richiamato all’osservanza di questa norma nella lettera Inde ab aliquot annis, del 29 settembre 1985. In essa è precisato anche che questo richiamo «non deve affatto allontanare i fedeli dal pregare affinché, come ci ha insegnato Gesù, siano liberati dal male (cfr. Mt 6,13)».

Pregare l’esorcismo  è particolarmente consigliabile quando si percepisce che l’azione del demonio si fa più intensa in noi (tentazioni molto forti), nelle famiglie (discordie); nella vita pubblica (quando sono calpestati i diritti di Dio e dell’uomo); nelle relazioni fra Stati (guerre); nelle persecuzioni contro la Chiesa. È bene recitarlo anche nelle malattie.

Questa forma di esorcismo breve può essere recitata e pregata da tutti i fedeli, purché venga recitata come una forma di Preghiera Privata, e ciò perché l’esorcismo pubblico e solenne in nome e con l’autorità della Chiesa può essere fatto solamente da un vescovo o da un presbitero autorizzato dal vescovo stesso.

Per poter recitare l’esorcismo bisogna essere in Grazia di Dio: ossia bisogna essersi confessati e non esser già caduti in peccato mortale.

PREGHIERA DI ESORCISMO DI LEONE XIII

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Gloriosissimo Principe, delle celesti milizie, Arcangelo S. Michele, difendici nella battaglia contro le potenze delle tenebre e la loro spirituale malizia.

Vieni in aiuto di noi, che fummo creati da Dio e riscattati con il sangue di Cristo Gesù, suo Figlio, dalla tirannia del demonio.

Tu sei venerato dalla Chiesa quale suo custode e patrono e a te il Signore ha affidato le anime che un giorno occuperanno le sedi celesti.

Prega, dunque, il Dio della Pace a tenere schiacciato satana sotto i nostri piedi, affinché esso non valga ne a fare schiavi di sé gli uomini ne a recare danni alla Chiesa.

Presenta all’Altissimo con le tue e le nostre preghiere perché discendano su di noi le sue divine misericordie.

Incatena satana e ricaccialo negli abissi donde non possa più sedurre le anime.Amen.

In nome di Gesù Cristo, nostro Dio e Signore, e con l’intercessione dell’Immacolata Vergine Maria, Madre di Dio, di S. Michele Arcangelo, dei Santi Apostoli Pietro e Paolo e di tutti i Santi, fiduciosi intraprendiamo la battaglia contro gli attacchi e le insidie del demonio.

(dov’è la si faccia un segno di croce con la mano.)

Sorga il Signore e siano dispersi i suoi nemici fuggano dal cospetto di lui coloro che lo odiano.

Svaniscano come svanisce il fumo come si fonde la cera al fuoco, così periscano i peccatori dinanzi alla faccia di Dio.

Ecco la croce del Signore, fuggite potenze nemiche.

Vinse il Leone della tribù di Giuda,

il discendente di David.

Discenda su di noi, Signore, la tua misericordia.

Come abbiamo sperato in te.

Noi ti imponiamo di fuggire, spirito immondo, potenza satanica, invasione del nemico infernale, con tutte le tue legioni, riunioni e sette diaboliche, in nome e autorità di nostro Signore Gesù Cristo: sii sradicato dalla Chiesa di Dio, allontanato dalle anime create a immagine di Dio e riscattate dal prezioso Sangue del divino Agnello.

D’ora innanzi non ardire, perfido serpente,, ingannare il genere umano, perseguitare la Chiesa di Dio e scuotere e crivellare come frumento, gli eletti di Dio.

Te lo comanda l’Altissimo Dio, al quale, nella tua grande superbia, presumi di essere simile.

Te lo comanda Dio Padre Figlio e Spirito Santo .

Te lo comanda il Cristo, Verbo eterno di Dio fatto carne che per la salvezza della nostra progenie perduta dalla tua gelosia “si è umiliato e fatto obbediente fino alla morte”.

Te lo comanda la potente Madre di Dio, la Vergine Maria che dal primo istante della sua Immacolata Concezione, per la sua umiltà, ha schiacciato la tua testa orgogliosa.

Te lo comanda il Sangue dei Martiri e la potente intercessione di tutti i Santi.

Dunque, dragone maledetto e ogni schiera diabolica, noi ti scongiuriamo, per il Dio vivo, per il Dio vero, per il Dio Santo: cessa di ingannare gli uomini e di propinare loro il veleno della dannazione eterna; cessa di nuocere alla Chiesa e di mettere lacci alla sua libertà.

Vattene, satana, inventore e maestro di inganni, nemico della salvezza dell’uomo. Cedi il posto a Cristo, cedi il posto alla Chiesa che Cristo ha acquistato con il suo Sangue.

Umiliati sotto la potente mano di Dio, trema e fuggi all’invocazione che noi facciamo del santo e terribile Nome di quel Gesù che fa tremare l’inferno, Cui le virtù dei cieli, le Potenze e le Dominazioni sono sottomesse, che i Cherubini e i Serafini lodano incessantemente, dicendo: “Santo, Santo, Santo è il Signore Dio dell’universo”.

O Signore, ascolta la mia preghiera.

e Il mio grido giunga a te.

O Dio del Cielo, Dio della terra, Dio degli angeli, Dio degli arcangeli, Dio dei patriarchi, Dio dei profeti, Dio degli apostoli, Dio dei Martiri, Dio dei confessori, Dio delle vergini, Dio che ha il potere di donare la vita dopo la morte e il riposo dopo la fatica, giacché non vi è altro Dio al di fuori di te ne vi può essere se non tu, Creatore eterno di tutte le cose visibili e invisibili umilmente ti supplichiamo a volerci liberare da ogni tirannia, laccio, inganno e infestazione degli spiriti infernali e a mantenercene sempre incolumi. Per Cristo nostro Signore.

Amen.

Fonte sito web: Innamorati di Maria