NOSTRA SIGNORA DI NAJU: LA VOCE DELLA MADONNA DALLA COREA DEL SUD

Un’emozionante foto del Miracolo Eucaristico: l’ostia si trasforma nel corpo e sangue di Cristo nella bocca della mistica Julia Kim

«Dal 30 Giugno del 1985, la Madonna appare anche in Sud Corea»

Anno 1985, Naju, Corea del Sud.

La quarantenne Julia, madre di famiglia e cattolica, torna a casa dopo una giornata trascorsa a prestare assistenza in una comunità di handicappati e dice il rosario davanti a una statuetta della Madonna. Di colpo questa si mette a lacrimare. Julia avvisa il marito. La cosa va avanti per due mesi, la notizia si sparge, si interessa il vescovo. Il 18 luglio la Vergine in persona appare a Julia e le parla. Le apparizioni e la lacrimazione della statuetta continuano senza sosta.

MESSAGGI DELLA MADONNA DI NAJU SUGLI ULTIMI TEMPI

Nostra Signoa di Naju, Regina dell’universo

Il 30 Giugno del 1985 la Santa Vergine appare per la prima volta a Julia le dice: “Mia povera figlia che ti ritieni indegna e incapace ma che offri sempre le sofferenze per la conversione dei peccatori. Poiché tu porti il peso della penitenza in riparazione dei peccati commessi da molte anime ingrate per le grazie che hanno ricevuto, lo lavorerò con te che porti il peso della penitenza e che con umiltà pensi di essere indegna e incapace. Anche se il peso della penitenza è grave, seguimi con amore per salire sul Monte Calvario con mio Figlio Gesù e offri le tue sofferenze ancora più generosamente per la conversione dei peccatori. Amati figli al mondo! Ho scelto tante anime come strumenti, ma mio Figlio Gesù non può fare a meno di versare lacrime di sangue anche oggi perché la maggior parte dei figli compiono azioni offensive e irriverenti mettendo se stessi al primo posto e non ascoltano i miei messaggi.”

Il 19 ottobre dell’anno seguente l’immagine piange lacrime di sangue. Dall’ottobre del 1991 comincia un’essudazione profumatissima. Il vescovo della diocesi competente (Kwangiu) è costretto a ordinare un’inchiesta ed approfonditi esami scientifici. Tutto vero. Dal 1987 i fenomeni coinvolgono in prima persona la veggente: Julia va in estasi e rivive la Passione, le compaiono addosso le stimmate, talvolta l’ostia con cui fa la comunione stilla sangue. La Madonna le comunica dei messaggi e chiede la costruzione di una cappella sul pendio di una collina poco distante.

Indica anche il punto in cui scaturiranno due sorgenti, là vicino, e così accade. La Vergine si presenta come Mendicante Celeste e Arca della Salvezza. Oggi nel luogo prescelto sorge un santuario mariano a cui i pellegrini affluiscono numerosissimi. Uno dei messaggi comunicati alla veggente annunciano una crisi senza precedenti nella Chiesa.
Scrive Joachim Bouflet nel suo libro “Apparizioni mariane antiche e moderne (San Paolo) che l’arcivescovo di Kwangiu non ha trovato nei messaggi alcunché di dottrinalmente erroneo.

Padre Raymond Spies nel suo libro “Messaggi della Vergine di Naju sugli ultimi tempi” scrive:

«Dal 30 giugno 1985, la Vergine piange anche nella Corea del Sud. Io avevo già pubblicato un libro sulla Vergine circa tredici anni fa… Nel Settembre 1986 avevo poi dato alle stampe un libretto sulla Vergine che piange in Canada. E non sapevo ancora che anche in Corea una statua versava lacrime… Eppure, erano anni che dicevo nelle mie preghiere: «Oh Vergine Maria, perché non appari in Corea, dove tante anime pie, semplici, piccole, umili, ti pregano con così grande fervore e amore?

La risposta venne. Ricevetti una telefonata di un vecchissimo sacerdote coreano che mi disse: « Ho letto il tuo libretto sulla Vergine. Ma lo sai che una statua della Vergine versa lacrime in Corea?… » Era la sera della prima Domenica di Avvento del 1986.

Il 13 e il 14 Gennaio 1987 ero in ginocchio davanti alla statua che aveva già versato tante lacrime. Potei parlare a lungo con quella che ormai tutti chiamano semplicemente Giulia, prescelta dalla Vergine come sua portavoce. Giulia aveva letto il mio libretto. Mi chiese di mostrarle «che cosa si dovesse fare ».

E io mi ci provo. E per provare, ho pubblicato i Messaggi in coreano. In meno di due anni se ne sono diffuse 270.000 copie in tutto il Paese. La traduzione in francese è stata portata a termine.

È stato un lavoro lungo e particolarmente laborioso. Mi sono avvalso dell’aiuto del Professor Martin Ahn Ung-Ryòl e della Signorina Marie-Rose Touret, di Bruxelles. A loro va la mia profonda riconoscenza.

Ora li pubblichiamo anche in italiano. E’ probabile che la Vergine non abbia finito di palesarci la sua sofferenza, e che continuerà a parlarci.

La Vergine ci supplica di rendere noti i suoi Messaggi e di metterli in pratica. Sono Messaggi destinati agli uomini di tutto il mondo. Spetta a ciascuno di noi rispondere al Suo appello con amore e generosità.»

Marco Matteucci | © Grafo2000 | All Rights Reserved
NOTA IMPORTANTE DELLA REDAZIONE
SEBBENE SIA IMPOSSIBILE UNA VERIFICA CONCRETA SULL’ATTENDIBILITÀ DEI MESSAGGI PROFETICI PRESENTI NEL BLOG, TUTTAVIA VISTA LA PALESE DERIVA DELLA SOCIETÀ ODIERNA, IN QUANTO A FEDE, SPERANZA E CARITÀ CRISTIANA, CONVERREBBE A CHI LEGGE, MEDITARE A FONDO SUL LORO CONTENUTO, PRIMA DI FORMULARE UN QUALSIASI TIPO DI GIUDIZIO IN MERITO AGLI EVENTI IN ESSI RIVELATI.

Vuoi commentare il post?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...